About
Pasquale Terracciano (PhD. 2011, Scuola Normale Superiore di Pisa) is Research Fellow at the Scuola Normale Superiore. His research interests deal with early modern philosophy and theology, with particular focus on the debates on nonconformist afterlifes. He is also interested in italian intellectual migration, history of historiography and history of cartography.
He has held fellowships and grants at various institutions (including the Universidad de Salamanca, the Center for Medieval and Renaissance Studies of UCLA, the Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli, the Warburg Institute).
Publications
Book:
- Omnia in figura. L’impronta di Origene tra ‘400 e ‘500, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2012
Articles:
- A fil di lama. Cantimori legge Croce, in Croce filosofo europeo, a cura di A. Musci, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (forthcoming, 2014).
- Il Padre, gli empi demoni e gli uomini dannati: tentazioni erasmiane, «Annali dell’Istituto Italiano di Studi Storici», XXIV 2009 (2011).
- Tra Atene e Alessandria. Origene nella Theologia Platonica di Marsilio Ficino, «Viator» 42 Multilingual 2011, pp. 265-294.
- Pierre Bayle e la Querela Infantium: rovistare in un cassetto dimenticato del Dictionnaire, «Rinascimento», L 2010, pp. 127-162.
- Artisti, banchieri ed eretici: il volto degli italiani nella Polonia del Cinquecento in, Scambi e confronti sui modi dell’arte e della cultura tra Italia e Polonia, a cura di S. Napolitano, Napoli 2010, pp. 11-29.
- “Nemici et impazienti di poliarchia”. Riflessioni sul rapporto tra Giordano Bruno e Shelomon Ibn Gabirol, inFavole, metafore, storia. Seminario su Giordano Bruno, a cura di O. Catanorchi e D. Pirillo, Pisa, Edizioni della Normale, 2007, pp. 551-575.
Reviews and other publications:
- Review of Lire les Pères de l’église entre la Renaissance et la Réforme. Six contributions èditèes par Andrea Villani, avec une préface de Bernard Pouderon, Beauchesne éditeur, Paris 2013, in «Adamantius» (forthcoming).
- Entries in Giordano Bruno. Parole, immagini, concetti, direzione scientifica M. Ciliberto, (forthcoming, 2014).
- Review of Nuovi maestri e antichi testi. Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno, with T. Provvidera, «Bruniana e Campanelliana» XVII, 2011/1.